MARZO 2021
Workshop tecnici e laboratori per presentare piattaforme e prodotti hw/sw all’ecosistema di sviluppatori IoT.
MAGGIO 2021
Virtual Conference, Webinar, Online Class, Face-to-Face, Digital Roundtable, Workshop, Close up Meeting, Virtual Open House e Matching per una settimana di esperienze live e on demand dal 17 al 21 maggio.
Decine di eventi in live streaming, con speaker nazionali ed internazionali, dedicati al business e alle applicazioni IoT, AI, Edge, 5G, AR/VR e altre ancora.
AREE TEMATICHE
GIUGNO 2021
www.cxnow.it
Customer eXperience Now (CX Now) è il nuovo punto di incontro tra operatori (non solo retailer) che vendono prodotti/servizi al pubblico e i fornitori di tecnologie digitali innovative. La sfida attuale è fornire lo stesso livello di customer experience on-line e on-site trasformando tutte le interazioni con i clienti in “engagement” potenziato dalle tecnologie digitali. Saper conoscere e utilizzare le tecnologie più innovative a disposizione per fornire un’esperienza più profonda, ricca, coinvolgente e personalizzata, è quindi una necessità per chiunque venda prodotti o servizi al pubblico.
www.smartcitynow.it
Smart City Now – Conference & Expo, giunta alla sua quinta edizione, è il luogo dove le aziende e le pubbliche amministrazioni si confrontano per discutere i temi dell’innovazione urbana e trovare le soluzioni più efficaci nel settore delle Smart Cities and Communities.
IOMOBILITY WORLD
23 giugno 2021 – Hybrid Edition
Milano | On-line
Il progetto IoMOBILITY (Internet of Mobility) nasce per mettere al centro i viaggiatori e le persone non il mezzo. IoM come Digital Transformation sta rivoluzionando la mobilità: nasce la (seamless) Mobility Experience (MX). IoM World si focalizza sui nuovi servizi abilitati dal digitale, per le categorie di utilizzatori come famiglie, giovani, professionisti, senior, ecc. e oltre alla conference & expo offre anche una esperienza “live” mediante test drive.
Le tecnologie digitali innovative – a partire dall’Internet of Things ma anche Artificial Intelligence, Blockchain, Realtà Virtuale e Aumentata e altre – pervadono tutto il ciclo di vita immobiliare, dove si stanno affacciando soluzioni per la costruzione, commercializzazione e gestione di grandi complessi immobiliari sia commerciali che residenziali, con l’obiettivo di incrementare efficienza e produttività nonché di semplificare i processi.
WINTER TECH
24 giugno 2021 – Hybrid Edition
Milano | On-line
Debutta l’incontro annuale dedicato a come le tecnologie digitali emergenti possono aiutare gli operatori e il pubblico delle destinazioni sportive invernali.
LUGLIO 2021
AUTOTEQ è la conferenza internazionale completamente dedicata alla connected e self-driving car per tutti coloro in cerca di opportunità, trend e nuove soluzioni tecnologiche che stanno portando al cambiamento nel settore automotive e nei modelli di business. Focus particolare sarà dato alle tecnologie embedded per auto, all’Artificial Intelligence e all’arrivo delle nuove reti 5G.
SETTEMBRE 2021
Dal 2002 è il primo e più importante evento in Italia dedicato alle tecnologie M2M e Internet of Things, che nasce per fare il punto sullo stato dell’arte delle tecnologie e delle applicazioni realizzate ad oggi e per dare uno sguardo ai modelli di business e alle sfide future che attendono gli operatori italiani ed esteri.
IOTHINGS AWARDS
settembre 2021 – Hybrid Edition
Milano | On-line
Gli IOTHINGS AWARDS mirano a promuovere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità nell’ecosistema IoT e 5G in Italia, creando un processo virtuoso di condivisione delle esperienze migliori tra imprese, fornitori, startup, centri di ricerca e istituzioni che sono in grado di conferire valore aggiunto alle aziende utenti, creare nuovi prodotti e servizi per i clienti e migliorare la qualità di quelli esistenti.
KNOW-HOW
IoTHINGS AWARDS nascono dalla nostra esperienza di successo nel settore IoT e nela creazione dei primi IoMOBILITY AWARDS giunti quest’anno alla terza edizione.
NOVEMBRE 2021
Gli IoMOBILITY AWARDS mirano a promuovere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità nell’ecosistema della smart mobility in Italia, creando un processo virtuoso di condivisione delle esperienze migliori tra imprese, fornitori, startup, centri di ricerca e istituzioni che sono in grado di conferire valore aggiunto alle aziende utenti, creare nuovi prodotti e servizi per i clienti e migliorare la qualità di quelli esistenti.